II DOMENICA DI QUARESIMA ANNO C
«Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!» Lc 9,28-36 Nel suo vangelo, Luca parla più volte di Gesù che prega. La preghiera, mettersi coscientemente alla …
«Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!» Lc 9,28-36 Nel suo vangelo, Luca parla più volte di Gesù che prega. La preghiera, mettersi coscientemente alla …
La lotta spirituale Lc 4,1-13 Gesù è pieno di Spirito Santo. Perché tale pienezza diventasse potenza (dynamis: Lc 4,14) è stato necessario il deserto e …
Un discepolo non è più grande del suo Maestro Lc 6,39-45 Gesù fa alcune riflessioni di sapore sapienziale. La nostra vita dev’essere vissuta con saggezza …
«Ma a voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici!» (Lc 6,27-38) Questo è il discorso di Gesù più difficile da accettare. E non …
«Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio!» (Lc 6,17.20-26) Nel vangelo di Matteo, Gesù sale sul monte per proclamare le beatitudini. Luca, …
«Prendi il largo!». (Lc 5,1-11) Il tema ricorrente nelle letture di questa domenica è la vocazione. Il vangelo di Luca descrive la vocazione di Pietro …
2 febbraio 2025 «I miei occhi hanno visto la tua salvezza, luce per le genti e gloria di Israele». (Lc 2,22-40) È incantevole la scena …
26 gennaio 2025 «Lo Spirito del Signore è sopra di me» (Lc 1,1-4; 4,14-21) Luca inizia il suo scritto con una riflessione personale sul suo …
«Qualsiasi cosa vi dica, fatela!» Gv 2,1-11 “Il terzo giorno”: come in Es 19,11 indica il momento in cui il Signore si manifesterà al suo …
12 gennaio 2024 TU SEI IL MIO FIGLIO PREDILETTO (Lc 3,15-16.21-22) Il popolo si trova di fronte a un personaggio singolare: Giovanni, il Battezzatore. Ode …